Fondazione Teatro G.Borgatti-Cento: EVENTI OTTOBRE

Corsi & tempo liberoda Martedì 4 ottobre 2022 ore 17 – Pandurera–Laboratorio teatro per BambiniL’ARMADIO DELLA FANTASIACorso di teatro per ragazzi a cura di FantateatroDESTINATARI ragazzi da 6 a 10 anni Corsi & tempo liberoda Martedì 4 ottobre 2022 ore 18 – Pandurera –Laboratorio teatro per BambiniON STAGE Corso di teatro per ragazzi a cura di FantateatroDESTINATARI  ragazzi da 11 a 14 anni Corsi & tempo liberoda Martedì 4 ottobre  2022 ore 19- Pandurera- Laboratorio teatro per RagazziBE ACTORCorso di teatro per ragazzi a cura di FantateatroDESTINATARI  ragazzi da 15 a…

La Benedetto 1964 Serie D: il girone di qualificazione 2022/23

a FIP Crer ha pubblicato i gironi ufficiali del campionato di Serie D che prenderà il via il prossimo 2 ottobre 2022. Il campionato si svolgerà con una prima parte con 4 gironi da 8 squadre e poi una seconda fase che porterà ad una ulteriore suddivisione a seconda dei risultati ottenuti nella prima fase. La Benedetto 1964, guidata da coach Cilfone, è inserita nel girone B assieme alle seguenti squadre: – ASD VIS BASKET PERSICETO – ASD ANTAL PALLAVICINI – A.D. BK GIARDINI MARGHERITA – A.DIL. GRANAROLO BASKET –…

PRIMA SQUADRA: A testa alta!

Non c’è che dire, chi si aspettava fin da subito una Centese roboante è stato accontentato; Il secondo match di campionato, giocato contro il Gallo, è stato la dimostrazione che la prima squadra di Cento ha i numeri per essere protagonista indiscussa di questa stagione. Ben cinque reti in 45 minuti, segnati da cinque giocatori differenti: Puggioli, Perelli, Mantovani, Carpeggiani, Bovincini, ognuno dei quali si è reso protagonista in campo, assieme a una squadra assetata di goal. Nonostante un primo tempo non proprio esaltante, chiuso sullo 0 a 0, il…

Apre una sala Studio presso la Biblioteca capitolare di San Biagio

Apre una sala Studio presso la Biblioteca capitolare di San Biagio Dal 13 settembre 2022, i martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 14.00 alle 19.00 – in corso Guercino 19 a Cento L’Assessorato alla Cultura del Comune di Cento ha siglato una convenzione con la Parrocchia di San Biagio relativa alla messa a disposizione e la gestione di un luogo da adibire a sala di studio pubblica in supporto alla biblioteca comunale. Questo nuovo spazio, oltre a quello presente presso la biblioteca comunale con posti limitati, sarà messo a disposizione…

Questo nuovo spazio, oltre a quello presente presso la biblioteca comunale con posti limitati, sarà messo a disposizione agli studenti, universitari e non, per permettere loro uno studio concentrato e l’accesso a internet. Gli orari di apertura saranno i seguenti: martedì, mercoledì e giovedì dalle 14.00 alle 19.00. E’ consigliabile la prenotazione dei posti utilizzando il link del Polo Bibliotecario Ferrarese (previa iscrizione alla Biblioteca Civica Patrimonio Studi)https://bibliofe.unife.it/SebinaOpac/.do

Pomeriggi settembrini per grandi e piccini

Giovedì 15 settembre e 22 settembre e Mercoledì 28 settembre 2022 – presso il giardino del Centro per le Famiglie, il Parco delle Rimembranze e il Parco della Pandurera E’ necessaria l’iscrizione al link https://forms.gle/XdZNDYpP3MWQBuPW7  Anche quest’anno in occasione del Settembre Centese il Centro per le Famiglie dell’Alto Ferrarese vi aspetta ai Pomeriggi Settembrini, per grandi e piccini. Il programma: – Giovedì 15 settembre 2022, ore 17.00-18.00Al Centro per le Famiglie in via Risorgimento 11 Musicafiaba presenta: Racconti in fondo al mare. Tuffiamoci insieme dentro una storia! Simona Zavaglia: letture Kamishibai Nicola Govoni: musica dal vivo – Giovedì 22 settembre…

Settembre Centese 2022

Programma degli eventi: spettacoli, cultura, sport, gastronomia e tanto altro! Giovedì 1 settembre Ore 18.30 – Stadio Bulgarelli di CentoOPEN DAY CENTESE CALCIOdedicato a tutti i bambini e bambine dell’attività di base, dai 2010 ai 2017, per conoscere lo staff della Centese Calcio, raccogliere informazioni per le iscrizioni e rispondere ad ogni richiesta. Aperitivo offerto a tutti i presenti. Ore 21,00 – Palco RoccaDOU CIACHER CON I NOTTAMBULI, UN POC ED MUSICA E…Dou ciacher con i Nottambuli, un poc ed musica con Marco, Mario e Claudio e… a sorpresa – presenta Gabriella GovoniOrganizzazione:…

luglioVENERDì 1, SABATO 2 E DOMENICA 3 LUGLIOPARCO VENTURI, VIA ASÌA 732^Sagra del maccherone al pettineprolocopievedicento@gmail.comMARTEDÌ 5 LUGLIO ORE 21.00 PIAZZA ANDREA COSTACena a poisInfo: 338 9866948 – 348 4745186MERCOLEDì 6 LUGLIO DALLE  20.30 ALLE 23.00 pinacoteca “Graziano Campanini”, via M. Rizzoli, 2Apertura straordinariaore 21.00 visita guidata per famiglie info.lescuolepievedicento@renogalliera.it MERCOLEDÌ 6 LUGLIO ORE 21.00 CORTILE DELLA ROCCA, VIA DELLA ROCCA, 8ENTROTERRE FESTIVALMogol racconta MogolBiglietti www.vivaticket.comGIOVEDÌ 7 LUGLIO ORE 21.30 CORTILE DELLA ROCCA, VIA DELLA ROCCA, 8La Rocca del Cinema Don Zucchini “Licorice Pizza” di Paul Thomas AndersonVENERDÌ 8 LUGLIO ORE 18.00PARCO “ISOLA CHE NON C’È”Inaugurazione…

Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani

I selezionati per la mostra:Simone Rea – I racconti del tavolo – Vanvere edizioni Jon Klassen – Tasso e Puzzola – HarperCollinsAlessandro Sanna – Poesia con fusa – Lapis edizioniMichael Bardeggia – il mi’ babbo – ARKA edizioniMara Cerri – Il segreto – MondadoriJohanna Schaible – C’era una volta e ancora ci sarà – Orecchio acerboJeremie Royer – Il giovane Darwin – TUNéMarco Somà – La divina commedia il primo passo nella selva oscura – EinaudiSofia Paravicini – I Lucci della via lago – Salani EditoreJan Mallard – La Corsa degli animali – Camelozampa A dare il via al Festival martedì 10 maggio lo spettacolo teatrale di Luigi Dal Cin “Ragazzi,…

I corsi online gratuiti dedicati alla pizza

Il 1° marzo e il 5 aprile due nuovi appuntamenti in programma con i corsi di formazione organizzati da Molini Pivetti e condotti dal maestro pizzaiolo Antonio Boscia alla scoperta del piatto più amato nel mondo. Renazzo (FE), 24 febbraio 2022 – E’ la pizza, la protagonista dei prossimi appuntamenti di formazione del Pivetti Lab, la piattaforma formativa nata dalla volontà di Molini Pivetti di mettere a disposizione dei professionisti, attuali e futuri, la sua lunga esperienza nelle farine, combinando tradizione, qualità e innovazione. Il 1° marzo e il 5 aprile, sempre…