BOLOGNA IN VINO – terza edizione

Il 22 e il 23 ottobre a FICO EATALYWORLDDue giornate di degustazioni e assaggi per scoprire oltre 150 etichette provenienti da tutta Italia e non solo… I colori dell’autunno tingono d’oro i colli che circondano Bologna famosa da sempre per il suo animo godereccio e FICO EATALYWORLD si prepara ad accogliere la terza edizione di BOLOGNA IN VINO, la due giorni che sabato 22 e domenica 23 ottobre animerà il grande parco tematico del cibo. Le aziende, provenienti da tutta Italia, saranno presenti con oltre 150 etichette per dare sia…

Scuole Malpighi. Un nuovo inizio!

Anche quest’anno le scuole Malpighi sono tornate in piazza il 1 di Ottobre.Dall’infanzia fino alle terze medie, tutti i partecipanti vivranno una mattinata speciale: esperimenti, enigmi linguistici, english corner, magie, musica, sport riempiranno Piazza del Guercino coinvolgendo famiglie e bambini dai 2 ai 14 anni! Non solo, dopo l’inaugurazione della nuova scuola Media a Giugno, la scuola apre i nuovi spazi alla città e propone un calendario ricco di eventi:100LAB. I nuovi laboratori della Scuola Media di via Matteotti ospiteranno per tutto l’anno tante attività per ragazzi e bambini: dalla…

Il Rotary per i bambini, con il progetto Nutrire l’educazione

L’ obiettivo è quello di confezionare in una sola mattinata 57.000 pasti monodose. Gli   ingredienti sono scelti e controllati, conformi alle necessità nutrizionali dei bambini dello Zimbawe in età scolare, i cui familiari saranno incentivati a mandarli a scuola per offrire ai figli la possibilità di pranzare. Così circa 250 rotariani e familiari del Distretto Rotary 2072 che copre l’area Emilia Romagna Repubblica di San Marino, insieme al Governatore 2022-23 Luciano Alfieri, si troveranno domenica 9 ottobre negli spazi del CAAB Centro Agroalimentare di Bologna, per preparare i pasti monodose.…

Diploma di Buona Cucina

Accademia Italiana Della Cucina Due importanti ristoranti della nostra zona sono stati premiati dall’Accademia italiana della cucina con il “Diploma di Buona cucina 2022”. L’iniziativa, molto partecipata, si è svolta nello storico salone della Cassa di Risparmio di Cento ed è stata guidata dal responsabile della delegazione di Cento Roberto Vicenzi (nella foto), coadiuvato da Gianni Negrini (tra i fondatori della delegazione, mezzo secolo fa) e Paolo Borghi.I due ristoranti premiati sono Buriani di Pieve di Cento e La Rosa di sant’Agostino che sono intervenuti con i titolari Riccardo Buriani…

Vivi il Verde: letture nei giardini di Cento

Domenica 9 – 16 – 23 – 30 ottobre 2022 nel pomeriggio Il Comune di Cento – Assessorato alla Cultura – Biblioteca Civica Patrimonio Studi e la BILL – Biblioteca dlla Legalità dl Centopievese nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna VIVI IL VERDE organizza una serie di letture e storie di idee da coltivare nei giardini di Cento.  Destinatari: scuola materna, prima fascia scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado. La BILL, Biblioteca della legalità promuove l’educazione e la diffusione della lettura, nella convinzione che le storie svolgano…

Il Festival Ferrara Internazionale 2022 torna a Cento

Domenica 2 ottobre 2022, ore 18.00 – presso il Cinema ‘Don Zucchini’, corso Guercino 19 Sarà ospite a Cento Fabrizio Acanfora, Neurodivergent Advocate, divulgatore, scrittore e conferenziere, docente universitario, esperto di inclusione delle diversità, argomento che affronta da un punto di vista culturale, sociale ma soprattutto in ambito lavorativo e aziendale. L’autore Acanfora presenterà il suo ultimo libro “Di pari passo. Il lavoro oltre l’idea di inclusione” in conferenza pubblica alle ore 18.00 domenica 2 ottobre presso il Cinema Don Zucchini. Dialogherà con il direttore della Fondazione Zanandrea Enrico Taddia, moderatrice la giornalista Erika Bertossi. “Pensare la differenza…

ENRICO LOMBARDI

 Time Lines Inaugurazione sabato 1 ottobre ore 17 con un testo di Rocco Ronchi presentazione di Valeria Tassinari. Si apre sabato 1 ottobre, presso la sezione mostre temporanee del Museo MAGI’900, una vasta antologica dell’artista Enrico Lombardi (Meldola, 1958). Pittore e scrittore, da oltre quarant’anni Lombardi ha un’intensa attività espositiva in Italia e all’Estero, accompagnata da un’attenta riflessione sullo statuto dell’immagine. In questa esposizione ripercorre e rilegge le principali linee della sua ricerca degli ultimi decenni, per proporre una personale e intensa analisi del suo percorso espressivo. Icone ricorrenti, strutture compositive rigorose, suggestioni ed…

Bologna Jazz Festival | 27 ottobre – 1 dicembre 2022

Solo a Bologna! L’edizione 2022 del Bologna Jazz Festival brilla per le presenze in esclusiva nazionale del supergruppo jazz più atteso della stagione autunnale, il quartetto con Joshua Redman, Brad Mehldau, Christian McBride e Brian Blade, e di Edu Lobo, padre fondatore della música popular brasileira. In un vasto calendario che abbraccia ben 36 giorni, dal 27 ottobre all’1 dicembre, e numerose location (raggiungendo anche i comuni dell’area metropolitana e le province di Ferrara e Forlì) troveranno spazio la Mingus Big Band e innumerevoli altri protagonisti di primo piano del…