Accademia Italiana Della Cucina
Due importanti ristoranti della nostra zona sono stati premiati dall’Accademia italiana della cucina con il “Diploma di Buona cucina 2022”. L’iniziativa, molto partecipata, si è svolta nello storico salone della Cassa di Risparmio di Cento ed è stata guidata dal responsabile della delegazione di Cento Roberto Vicenzi (nella foto), coadiuvato da Gianni Negrini (tra i fondatori della delegazione, mezzo secolo fa) e Paolo Borghi.
I due ristoranti premiati sono Buriani di Pieve di Cento e La Rosa di sant’Agostino che sono intervenuti con i titolari Riccardo Buriani e Francesco Malaguti.
Brillante e interessante la relazione del professore Alberto Grandi dell’Università di Parma.
ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA è una Istituzione Culturale della Repubblica Italiana nata nel 1953 a tutela della cucina italiana, fondata da Orio Vergani.
L’Accademia ha lo scopo di tutelare le tradizioni della cucina italiana, di cui promuove e favorisce il miglioramento in Italia e all’estero.
Il Presidente in carica dell’Accademia si chiama Paolo Petroni.
L’Accademia è presente in tutto il mondo con 90 Delegazioni all’estero e una capillare presenza in Italia con 224 Delegazioni.
Potete scoprire tutto sull’Accademia, consultando il sito internet. (https://www.accademiaitalianadellacucina.it/)